Yuli – Danza e Libertà

Un film di Icíar Bollaín
Spagna/Cuba/Regno Unito/Germania, 2018, 104′

Con Carlos Acosta, Santiago Alfonso, Kevyn Martínez, Edilson Manuel Olbera Núñez, Laura De La Uz
Sceneggiatura: Paul Laverty
Fotografia: Alex Catalán
Montaggio: Nacho Ruiz Capillas
Musica: Alberto Iglesias
Coreografia: María Rovira
Produzione: Morena Films, Potboiler Productions
Distribuzione: Exit Media

Premi e Festival: San Sebastian FF (migliore sceneggiatura), Premi Goya (5 nomination)

V.O. spagnolo, inglese, sottotitoli in italiano

 

L’incredibile parabola di Carlos Acosta, in arte Yuli, una leggenda vivente della danza che da piccolo si rifiutava di ballare. Bambino indisciplinato che vive con la famiglia a L’Havana, Carlos viene costretto dal padre a frequentare la rinomata Escuela Nacional Cubana de Ballet. Dopo anni di esercizi e scontri gli insegnanti, di difficoltà economiche e umiliazioni, Carlos riuscirà a vincere un’importante concorso a Losanna, divenendo un performer paragonato per grazia e capacità tecniche a miti quali Nureyev e Baryshnikov. Il film di Icíar Bollaín, carico di lirismo ed energia, traccia la storia di un uomo capace di sprigionare il proprio talento in un mondo e in un tempo a lui profondamente ostili, con una mirabile sintesi tra romanzo di formazione e analisi storico-sociale del contesto che si deve alla penna di Paul Laverty.

 

«Sono stata a Cuba diverse volte sin dai primi anni ’90, e ho sempre ammirato questo popolo e la sua capacità di sopravvivere contro ogni avversità senza mai abbassare la testa. Nonostante le enormi contraddizioni sociali e la costante precarietà economica, a Cuba esiste un grande fermento culturale e artistico che il film intende omaggiare attraverso Carlos e gli straordinari ballerini della sua compagnia.» – Icíar Bollaín

 

«Yuli è molto più di una storia di superamento e impegno, il suo background politico è innegabile, […] ma sorprendono soprattutto la delicatezza e la sensibilità (sia estetica che narrativa) con cui vengono girate le scene di danza.» – El Periódico

 

Vai al ☛ sito ufficiale
Leggi il ☛ pressbook

Date: