What I’m Doing In This Visual World?
Titolo Originale: ¿Que hago en este mundo tan visual?
Categoria PerSo Award
Un film di Manuel Embalse
Argentina, 2020, 64′
Sceneggiatura: Manuel Embalse
Fotografia: Joaquín Maito
Montaggio: Tatiana Mazù González
Musiche: Lost group Gustavo Obligado, Franco Calluso, Alan Serué, Juan Crelier, Manuel Embalse, Pablo Reche
Produzione: Antes Muerto Cine
V.O. spagnolo, sottotitoli in italiano
Com’è produrre immagini nel 2019 essendo ciechi? Zezé Fassmor è un artista peruviano eclettico che vive a Buenos Aires. Ha perso la vista all’età di 25 anni e oggi, all’età di 32 anni e con la speranza di tornare a vedere di nuovo grazie alla scienza e alla tecnologia, filma e scatta foto per creare immagini da vedere nel futuro. Viaggiamo verso le cascate di Iguazu, esplorando la geografia dei sensi per filmare un’altra scena della sua immaginazione. Cos’è un’immagine? Cosa vediamo o cosa abbiamo in mente?
«Un giorno, ho sognato di essere cieco. Ho visto immagini a colori distorte, come se fossero macchie di sostanze chimiche rilasciate su pellicole analogiche. Quando mi sono svegliato, ho pensato a cosa succederebbe cosa se diventassi cieco, essendo un regista, fotografo, montatore e insegnante di un laboratorio audiovisivo. Ho pensato a Zezé. Gli ho scritto per incontrarsi e parlare della creazione di immagini nel presente. Abbiamo parlato dei luoghi che avrebbe voluto conoscere prima di diventare cieco: uno di questi sono le cascate dell’Iguazú. Pochi mesi dopo questo incontro, stavamo già girando. Accompagnare la creazione del suo lungometraggio, che forse potrebbe vedere in futuro, è una premessa che mi riempie di entusiasmo. (Progetti futuri) Dalle immagini generate nelle riprese e dalle esperienze o commenti degli spettatori, stiamo progettando un libro che verrà pubblicato prima in modo virtuale con descrizione audio, come se fossero illustrate da Siri – L’intelligenza artificiale dell’iphone di Zezè – , e poi in formato fisico con dettagli braille.» – Manuel Embalse
Vai al ☛ sito ufficiale
Date:
29 Settembre 2021