TRANSUMANZA TOUR
Un film di Valerio Gnesini
Italia, 2016, 90′
Con Vito e Le Orchestrine
Sceneggiatura: Valerio Gnesini, Bianca Baggiani
Fotografia: Alessandro Paci
Montaggio: Diego Berré
Musica: Vito e Le Orchestrine
Produzione: Free U snc in coproduzione con Oblò e Kaleidoscope Factory
Distribuzione: Valerio Gnesini
Premi e Festival: IDFA, Cinema Ambiente, PELICAM
V.O. italiano
Un trio folk, voce chitarra violino, una pecora disegnata sulla copertina di un disco, pochi soldi e un paese da attraversare per tornare a casa, da Maratea a Genova. Una comunità virtuale mondiale, manifesto di nuovi fenomeni sociali, sospinti e innestati dai temi della decrescita, del ritorno alla terra e ai suoi ritmi naturali: è la comunità del WWOFING. La storia di sei fattorie innovative, aperte e ospitali, sei tappe di un tour musical-rurale per l’Italia. Attraverso l’arte, le esperienze, le emozioni di Vito e Le Orchestrine e dei gestori delle sei fattorie, capiremo cosa significa proteggere un mondo antico e le sue tradizioni. Ritornano giovani laureati, famiglie stanche della dittatura del consumismo, disoccupati in cerca di una strada fuori dalla sopravvivenza.
«Due anni fa mi ritrovai tra Palermo e Cefalù. La fattoria che mi ospitava era situata su un promontorio tra due colline. Appena arrivato fui incaricato di andare a prendere alla stazione un ospite di San Francisco, Ethan: era venuto in Italia per fare il wwofer, ovvero per lavorare nella fattoria in cambio di vitto e alloggio. Ethan, che proveniva dalla terra dei movimenti più liberali e alternativi del mondo, è stato il segnale, la premonizione di tutto quello che mi avrebbe affascinato, di tutto quello che proverò a raccontarvi, assieme alla troupe e a Vito, Susanna e Arianna.» – Valerio Gnesini
«Transumanza tour racconta questo universo parallelo attraverso gli incontri fra il trio folk Vito e le Orchestrine e i WWOOFers, il tutto accompagnato da dolci note musicali: sottili parole sparse e melodia popolare di denuncia e ribellione non violenta agli standard di una società ormai lontana, troppo lontana dall’umanità che la costituisce.» – Eliana Virtuoso, ilcambiamento.it
«Un ritorno alla natura che ha un bel respiro e bei protagonisti, da Maratea ad Albenga passando per il centro Italia.» – Carlo Griseri, cinemaitaliano.info
Vai al ☛ sito ufficiale
Guarda la ☛ performance musicale di Vito e Le Orchestrine
Date:
23 Marzo 2021