The Bra – Il Reggipetto

Un film di Veit Helmer
Germania/Azerbaigian, 2018, 90′

Con Predrag “Miki” Manojlovic, Paz Vega, Denis Lavant, Maia Morgenstern, Frankie Wallach, Chulpan Khamatova
Sceneggiatura: Leonie Geisinger, Veit Helmer
Fotografia: Felix Leiberg
Montaggio: Vincent Assmann
Musica: Cyril Morin
Produzione: Veit Helmer Filmproduktion, SWR – Südwestrundfunk, NDR – Norddeutscher Rundfunk
Distribuzione: Lab80 film

Premi e Festival: German Film Awards (miglior fotografia), Tokyo IFF

V.O. senza dialoghi

 

Nurlan, un macchinista prossimo alla pensione, guida un treno merci che attraversa un angusto quartiere di Baku dove la vita si svolge sui binari: gli uomini bevono il tè seduti ai tavolini posti sulle rotaie, le donne stendono i panni su fili sospesi sopra il tracciato ferroviario. Quando il treno passa, gli abitanti si alzano, raccolgono frettolosamente i loro oggetti e scappano nelle case. L’ultimo giorno di lavoro, Nurlan trova appeso al tergicristalli del treno un oggetto inusuale: un reggiseno. Lo mette nella sua valigia e lo porta nel villaggio di campagna in cui vive. La grande solitudine in cui vive lo spingerà a mettersi alla ricerca della sua proprietaria, una ricerca che si rivelerà difficile, buffa, commovente e che finirà per coincidere con la ricerca dell’amore e dell’appartenenza.


«Ho scelto di fare un film senza dialoghi perché considero il parlato un modo per raccontare storie non-filmico. […] I film senza dialoghi devono essere concepiti proprio in quanto tali, questo comporta un lavoro notevole nella scrittura. Ma credo che il risultato sia qualcosa di unico per il pubblico che guarda il film.»
– Veit Helmer

«Una favola che rinuncia ai dialoghi per raccontare il viaggio verso la felicità di un eroe dalla innata dolcezza.» – Roberto Manassero, MYmovies.it

«The Bra è un racconto poetico che attraverso l’atipicità di luoghi e personaggi parla della grandezza delle piccole cose. Più che una favola un timido consiglio tra le rime sulla necessità di continuare a sognare.» – Fabio Fulfaro, Sentieri Selvaggi

 

Val al ☛ sito ufficiale
Leggi il ☛ pressbook

Date: