STOP THE POUNDING HEART

Un film di Roberto Minervini
Italia/Belgio/Stati Uniti, 2013, 98′

Con Sara Carlson, Colby Trichell, Tim Carlson, LeeAnne Carlson, Katarina Carlson
Sceneggiatura: Roberto Minervini
Fotografia: Diego Romero Suarez-Llanos
Montaggio: Marie-Hélène Dozo 
Produzione: Poliana Productions, Ondarossa Film, Pulpa/US
Distribuzione: I Wonder Pictures

Premi e Festival: Cannes FF (proiezione speciale), CPH:DOX (menzione speciale), Torino FF (premio speciale della giuria), David di Donatello (miglior documentario)

V.O. inglese, sottotitoli in italiano

 

Sara ha pochi anni e tanti fratelli, vive in una fattoria del Texas insieme ai genitori, allevatori di capre che educano tutti i figli secondo i rigidi precetti della bibbia. La sua è una vita serena e devota, passata ad accudire gli animali della fattoria e a mantenere corpo e mente puri in attesa di un uomo che la prenda in moglie. L’incontro con Colby, allevatore di tori e cowboy da rodeo, turba la quotidianità di Sara precipitandola in una crisi profonda. 

 

«Avevo un cruccio, ovvero il fatto che sembrava che la ragazza protagonista alla fine si volesse o potesse salvare dall’ambiente familiare tramite quella storia d’amore. Ma io non volevo questo. Non volevo uno sguardo compassionevole, volevo anzi un film più complesso in cui realtà diverse dialogassero tra di loro, sconnesse ma in grado di portare la discussione verso la politica. Per me Stop the pounding heart è un film politico sul ruolo della famiglia. Quindi volevo fare un documentario con uno sguardo più netto e deciso.» – Roberto Minervini

 

«Non ci fosse il nome del regista, sembra un film di Malick. Invece è un espatriato di qualità, Roberto Minervini, che racconta il male d’un cuore adolescente nel Texas dei rodei, delle comunità famiglie che vivono secondo i precetti dell’Antico Testamento. La legge del signore s’incrina di fronte ai turbamenti di Sara: attori presi dalla verità, un panorama esteriore e interiore di grande fascinazione.» – Maurizio Porro, Corriere della Sera

 

Leggi il ☛ pressbook

Date: