Pelo malo

Un film di Mariana Rondón
Venezuela/Germania, 2013, 93′

Con Samuel Lange, Samantha Castillo, Beto Benites, Nelly Ramos, Maria Emilia Sulbarán
Sceneggiatura: Mariana Rondón
Fotografia: Micael Cajahuaringa
Montaggio: Marité Ugàs
Musica: Camilo Froideval
Produzione: Sudaca Films
Distribuzione: Cineclub Internazionale

Premi e Festival: San Sebastian IFF (Conchiglia d’oro, menzione speciale alla regia), Torino FF (migliore attrice e migliore sceneggiatura), Mar del Plata FF (migliore regia e migliore sceneggiatura)

V.O. spagnolo, sottotitoli in italiano

 

Junior ha nove anni e ha i “capelli ribelli”. Li vuole stirare per la foto della scuola, come un cantante pop alla moda. Questo lo mette in contrasto con sua madre, Marta, disoccupata e alla ricerca disperata di un lavoro. Più Junior cerca di modellare i capelli e farsi amare dalla madre, più lei rifiuta questo suo comportamento, temendo che si tratti di un indizio di omosessualità. Junior però non si arrende e insegue ostinato il suo desiderio, trovando sostegno nell’amicizia di una bambina e in quella di Mario, il ragazzo dei fiammiferi.

 

«Una delle prime immagini che mi è venuta in mente per questo film è stato un grande edificio plurifamiliare e le migliaia di storie che si svolgono dietro quelle mura: il calore, la nudità, la precarietà, fragilità, sensualità, sesso, violenza, famiglia, madre, bambino. Le piccole, intime storie che ho immaginato sono cresciute in modo più complesso e così sono nati i miei personaggi. Feriti e dolorosi adulti, e bambini che stanno imparando come far del male.» – Mariana Rondón

 

«Pelo Malo è sia un film che tocca la sfera più intima – la formazione di una identità – sia una cronaca della vita quotidiana in Venezuela.» – Le Monde

«Pelo Malo è una storia che si impone per la forza intrinseca dei sentimenti messi in scena con un montaggio secco, luci scartavetrate, regia partecipe ma poco disposta ai sentimentalismi della tv del dolore.» – Marzia Gandolfi, MYmovies.it

 

Leggi il ☛ pressbook

Date: