NOT EVERYTHING IS BLACK

Un film di Olmo Parenti
Italia, 2019, 61′

Con Manuele Bravi, Michael Faillace, Josè Maria Villenueva, Carmen Tennlado
Soggetto: Olmo Parenti, Marco Zannoni, Giacomo Ostini
Fotografia: Giacomo Ostini
Montaggio: Olmo Parenti
Musica: Tananai
Produzione: Olmo Parenti
Distribuzione: Olmo Parenti

Premi e Festival: Festa del Cinema di Roma

V.O. italiano

 

A sei persone non vedenti in giro per il mondo viene data una macchina fotografica e chiesto di scattare foto di tutto quello che vogliono usando i loro altri quattro sensi. Tra Turchia, Italia, Stati Uniti, Libano e Spagna i sei personaggi si cimentano nell’esperimento raccontando il loro punto di vista sulla realtà.

 

«Volevo fare un film che facesse notare alle persone tutte le sottili bellezze del mondo; il modo migliore che ho trovato è stato quello di fare un film con persone i cui occhi non funzionano. Rendermi conto che più diventiamo grandi meno siamo in grado di essere curiosi mi ha reso estremamente triste. Il mondo diventa accessibile – troppo – e noi distratti, annoiati. I non-vedenti però sembrano essere immuni a questo fenomeno. La vita di un cieco dipende moltissimo dalla sua abilità di immaginare e scoprire ciò che lo circonda e quindi un non-vedente non smette mai di essere curioso nei confronti del mondo. Chiedere a sei non-vedenti di scattare fotografie mi è sembrato il miglior modo di mostrare tutto quello che quotidianamente ci perdiamo distratti dalla nostra preziosa capacità di “vedere”» – Olmo Parenti

 

«Storie diverse, accomunate dal medesimo destino ma soprattutto dalla medesima volontà di agire. Il solo fatto di aver preso parte a un progetto del genere è una grande prova di coraggio e di invidiabile forza, ma il documentario non si perde nella smielata banalità di raccontare solo quello che tutti coloro che sono “fortunati-non-disabili” vogliono sentirsi dire; c’è molto di più.» – Maria Laura Achille, cinegrapes.com

 

Vai al ☛ sito ufficiale

Date: