Nella direzione di chi parte

Categoria Umbria in Celluloide

Un film di Patrizio Lombardi
Italia, 2021, 12′

con Raffaella Palumbo
Sceneggiatura: Tatiana Mazú González
Maschere: Enrico Zacchia
Abito: Elena Tonelli
Fotografia: Patrizio Lombardi, Enrico Zacchia, Antonio Imperato
Montaggio: Alberto Mocellin
Suoni: Stefano Sasso, Valentina Vallorani
Musiche: stormy coast of tibet

V.O.

 

Si tratta della messinscena di alcune poesie scelte dalla raccolta omonima di Christian Covarelli, giovane poeta perugino scomparso nel 2004. Ad oggi, i suoi scritti permangono inediti. Il film si dispiega in una dimensione onirica, nella quale immagini e parole, musica e suoni, si mescolano senza struttura necessariamente narrativa o organica, preferendo piuttosto uno status di vere e proprie visioni. Dunque cinque momenti per cinque poesie, più un’ultima, finale, scritta proprio nero su bianco (che non fa parte della raccolta dello scrittore ma del suo racconto autobiografico Vuoto a perdere, anch’esso inedito), che culmina in un climax fra versi; quelli che uno dopo l’altro appaiono e si vanno a leggere, e quelli, indecifrabili, che si ascoltano.

 

«Rendere omaggio ai versi di un poeta pressoché sconosciuto, nella speranza che si concretizzi infine una pubblicazione integrale della sua opera.» – Patrizio Lombardi

 

Vai al ☛ sito ufficiale

Date: