MOLECOLE

Un film di Andrea Segre
Italia, 2020, 68’

Con Gigi Divari, Elena Almansi, Maurizio Calligaro, Giulia Tagliapietra, Patrizia Zanella
Sceneggiatura: Andrea Segre
Fotografia: Matteo Calore, Andrea Segre
Montaggio: Chiara Russo
Musica: Teho Teardo
Produzione: ZaLab con Rai Cinema
Distribuzione: ZaLab in collaborazione con Lucky Red

Premi e Festival: Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Venezia (film di pre-apertura)

V.O. italiano

DISPONIBILE DAL 15 MARZO

 

Tra febbraio e aprile del 2020 Andrea Segre, che da anni vive a Roma, è rimasto bloccato dal lockdown a Venezia, la città di suo padre e solo in parte anche sua. Lì stava lavorando a due progetti di teatro e cinema sulle grandi ferite della città: il turismo e l’acqua alta. Mentre girava, il virus ha congelato e svuotato la città davanti ai suoi occhi, riconsegnandola alla sua natura e alla sua storia, e in qualche modo anche a lui. Ha raccolto appunti visivi e storie e ha trascorso quei giorni nella casa di famiglia, dove ha avuto modo di scavare nei ricordi di ragazzo e di figlio, che lo hanno trascinato più a fondo di quanto pensasse.

 

«Per fare un film bisogna pensarlo, scriverlo, organizzarlo, girarlo. Per Molecole non c’è stato nulla di tutto ciò. Non mi sono nemmeno accorto di girarlo. L’ho vissuto ed è uscito da solo, in un tempo e una dimensione che non potevo prevedere. Molecole è sgorgato. Come l’acqua.» – Andrea Segre

 

«Molecole è così, una specie di flusso di coscienza, intimo e sospeso, un discorso allo specchio che si definisce nel suo farsi. Una lettera d’amore, una lettera di commiato ma anche una seduta di psicanalisi, un articolo di quotidiano, una pagina di diario, un film di fantasmi. Molecole riesce a essere tutto questo perché nasce per caso, colto di sorpresa come il suo regista.» – Chiara Borroni, cineforum.it

 


Leggi il ☛ pressbook
Guarda la ☛ videointervista

Date: