ICAROS: A VISION
Un film di Leonor Caraballo, Matteo Norzi
Stati Uniti/Perù, 2016, 91′
Con Ana Cecilia Stieglitz, Filippo Timi, Arturo Izquierdo, Guillermo Arévalo
Sceneggiatura: Leonor Caraballo, Matteo Norzi, Abou Farman
Fotografia: Ghasem Ebrahimian
Montaggio: Èlia Gasull Balada
Produzione: Abou Farman
Distribuzione: Lab 80 film
Premi e Festival: Tribeca FF
V.O. spagnolo, inglese, sottotitoli in italiano
Alla ricerca di un miracolo, Angelina, giovane donna americana affetta da malattia incurabile, arriva in un centro di cura nella selva amazzonica peruviana, dove sciamani somministrano Ayahuasca a un gruppo di psiconauti stranieri alla scoperta di trascendenza, empatia e dei segreti dell’esistenza. Trasformata dalle esperienze con la leggendaria pianta psichedelica, Angelina forgia un legame con Arturo, sciamano indigeno che sta perdendo la vista. Nei loro viaggi allucinogeni raggiungono un diverso senso del loro destino, Angelina impara ad accettare le sue paure, mentre Arturo si rende conto che sarà in grado di vedere nell’oscurità intonando i mitici canti curativi, gli icaros.
«Il film è ispirato dalla convinzione che riconoscere il valore delle piante della sapienza indigena è l’unico modo per cambiare il futuro pregiudicato dell’Amazzonia. Le donne e gli uomini che custodiscono la conoscenza sugli usi delle infinite piante medicinali faticano a trovare l’interesse per trasmettere queste pratiche alle nuove generazioni. Pertanto l’intenzione del film è porre attenzione sul lavoro, la vita e la sapienza del popolo Shipibo.» – Matteo Norzi
«Icaros: A Vision è un’opera totalizzante che riempie di senso, spinge e sospinge come un fiume carsico.» – Eleonora Degrassi, Cinematographe.it
«Sospeso tra finzione e documentario, Icaros: A Vision è un film ibrido, realista e fantastico che documenta lasciando spazio alla magia.» – Marzia Gandolfi, MYmovies.it
Leggi il ☛ pressbook
Guarda la ☛ videointervista
Date:
13 Marzo 2021