I RACCONTI DI PARVANA

Un film di Nora Twomey
Canada/Irlanda, 2017, 94′

Titolo originale: The Breadwinner
Basato sul libro di Deborah Ellis
Con le voce di Saara Chaudry, Laara Sadiq, Shaista Latif, Ali Badshah, Noorin Gulamgaus

Sceneggiatura: Anita Doron, Deborah Ellis
Montaggio: Darragh Byrne
Musica: Jeff Danna, Mychael Danna
Produzione: Aircraft Pictures, Cartoon Saloon, Mélusine Productions
Distribuzione: Wanted Cinema

Premi e Festival: Toronto IFF, BFI London FF,  Annecy International Animation Festival (premio della giuria e del pubblico)

V.O. inglese, sottotitoli in italiano

 

C’era una volta Parvana, una bambina che voleva salvare suo padre, imprigionato dai talebani perché insegnava a sua figlia a leggere e a scrivere. Nel regno oscuro dei fondamentalisti islamici afghani, Parvana taglia i suoi lunghi capelli e indossa gli abiti di un ragazzo per passare inosservata, mantenere la sua famiglia e ritrovare suo padre, veterano di guerra che ha perso una gamba contro i sovietici.

 

«Il film è stato girato non solo con un messaggio politico sui diritti delle donne, ma ha cercato in particolare di raccontare in maniera pragmatica questa storia attraverso gli occhi di una bambina. Il padre di Parvana è sia un narratore che un insegnante per sua figlia e, quando viene arrestato, la ragazza avverte quel vuoto nella sua vita. Così in Parvana emerge qualcosa di diverso: si fa coraggio, prende il destino nelle mani e decide di tagliarsi i capelli per travestirsi da ragazzo e trasformarsi nel capofamiglia. Volevo rendere quella scena abbastanza concreta, una comprensione silenziosa tra Parvana e sua sorella che fa incrinare il loro rapporto, ma entrambe capiscono ciò che deve essere fatto. […] Abbiamo fatto del nostro meglio per essere sia autentici che artisticamente espressivi, per spingere il mezzo il più lontano possibile rimanendo fedeli al cuore e al testo del film.» – Nora Twomey

 

«Raccontami una storia: l’irlandese Nora Twomey (in solitaria dopo la co-regia di The Secret of Kells) ne sceglie una apparentemente lontana, tratta da Sotto il burqa, primo bestseller che Deborah Ellis ha scritto raccogliendo testimonianze di rifugiati afghani. È la storia di Parvana: quella fiabesca che la bambina racconta e si racconta tra le strade della Kabul talebana e che sullo schermo prende forma in immaginifiche illustrazioni materiche, e quella che è costretta a vivere, indossando l’identità del fratello morto per portare qualche soldo a casa dopo che il padre è stato arrestato. Un gioiello non solo d’animazione che, tra Persepolis e Kubo e la spada magica, riesce nel miracolo delle storie migliori: sovrapporre la più potente delle fantasie alla più dura delle verità, facendosi canto collettivo.» – Alice Cucchetti, Film Tv

 

Guardalo in versione doppiata ☛ clicca qui

Date: