DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES

Un film di Jaco Van Dormael
Lussemburgo/Francia/Belgio, 2015, 113′

Titolo Originale: Le Tout Nouveau Testament
Con
Pili Groyne, Benoît Poelvoorde, Catherine Deneuve, François Damiens, Yolande Moreau
Sceneggiatura: Thomas Gunzig, Jaco Van Dormael
Fotografia: Christophe Beaucarne
Montaggio: Hervé De Luze
Musica: An Pierlé
Produzione: Terra Incognita Films, Climax Films, Caviar Films, Après le Déluge, Bac Cinema
Distribuzione: I Wonder Pictures

Premi e Festival: David di Donatello (miglior film dell’Unione Europea), Golden Globes (miglior film straniero), European Film Awards (miglior commedia europea), César (miglior film straniero), Festival di Cannes, La Rochelle IFF, Biografilm

V.O. francese, sottotitoli in italiano

 

Non è facile essere la figlia di Dio. Ea, undici anni, lo sa bene: suo padre anzi, suo Padre – è odioso e antipatico e passa le giornate a rendere miserabile l’esistenza degli uomini. È una situazione che non può andare avanti, ma come risolverla? Dopo l’ennesimo litigio, Ea scende tra gli uomini per scrivere un nuovo Nuovo Testamento che ci permetta di cercare la nostra felicità; ma, prima di andarsene, usa il computer del Padre per liberarci dalla più grande delle nostre paure inviando a ciascun essere umano un sms con la data della propria morte.

 

«E se Dio fosse un bastardo? In più, e se oltre a un figlio avesse anche una figlia di cui nessuno conosceva l’esistenza? Da lì in poi, qualunque riferimento alla religione si trasforma in una favola surrealista. Non sono credente, ma sono stato cresciuto secondo il cattolicesimo. Sono interessato alle religioni così come alle belle storie.» – Jaco Van Dormael

 

«La visione molto personale, supportata dall’originale e insistita artificialità degli effetti visivi e da una forte sensibilità musicale che reclama protagonismo, ne fa chiaramente una favola.» – Paolo D’Agostini, La Repubblica

«La creatività iperbolica e inarrestabile di Jaco Van Dormael, con Dio esiste e vive a Bruxelles, punta a sedurre con i suoi prodigi visivi gli spettatori.» – Daria Pomponio, quinlan.it

 

 

Leggi il ☛ pressbook
Guarda la ☛ videointervista

Date: