DE SANCTO AMBROSIO
Un film di Antonio Di Biase
Italia, 2018, 52′
Fotografia: Antonio Di Biase
Montaggio: Giovanna Cicciari, Antonio Di Biase
Produzione: Start
Distribuzione: Start
Premi e Festival: Filmmaker Festival
V.O. italiano
Uno sguardo rigoroso, secolare, quello del campanile. Osserva in silenzio, contemplando la città e il suo mutare attraverso lo scorrere delle stagioni: i giochi dei bambini, gli operai al lavoro, la solitudine di mezza età, i turisti che si affannano per ottenere una foto perfetta. La vita del quartiere scorre silenziosa in un continuo flusso di immagini pittoriche, gesti, ombre e piccole voci. Dall’alto della Basilica di Sant’Ambrogio si scorge una piazza sospesa nel tempo, simile ad un grande acquario all’interno del quale le persone vagano senza meta e, apparentemente, senza alcuno scopo.
«Volevo raccontare le sinfonie urbane dal lato umano, più che le geometrie o le architetture. In realtà non sapevo cosa avrei visto. All’inizio facevo riprese più ampie, poi a poco a poco ho cominciato a stringere, cercando le ombre in una dimensione più contemplativa.» – Antonio di Biase
«Lo sguardo di Di Biase ha il sogno di affiancare uno spirito romanzesco a uno lirico, il ritratto d’ambiente all’essenzialità che di ogni luogo cattura l’unicità, l’essenza che dimora in nessun luogo. E resta a metà, o forse a mezza altezza, al pari di un campanile che veglia antico, muto e dolce sulle teste degli abitanti di una città.» Roberto Manassero, Cineforum.it
Guarda la ☛ videointervista
Date:
18 Marzo 2021