A voce alta – La forza della parola
Un film di Stéphane de Freitas, Ladj Ly
Francia, 2017, 99′
Titolo originale: À Voix Haute – La Force de la Parole
Sceneggiatura: Stéphane De Freitas
Fotografia: Ladj Ly, Timothée Hilst
Montaggio: Jessica Menéndez, Pierre Herbourg
Musica: Superpoze
Produzione: My Box Productions
Distribuzione: Wanted Cinema
Premi e Festival: Torino FF (premio del pubblico)
V.O. francese, sottotitoli in italiano
Ogni anno all’Università di Saint-Denis, nella periferia nord di Parigi, si svolge Eloquentia, una gara di oratoria che premia “Il miglior oratore del 93”, dove 93 rappresenta il distretto di Seine-Saint-Denis. Gli studenti, provenienti da diversi contesti sociali, si preparano ad affrontare la competizione con l’aiuto di consulenti professionisti che insegnano loro la raffinata arte del parlare in pubblico. Durante le settimane, i giovani imparano i sottili meccanismi della retorica, si raccontano rivelando agli altri, ma soprattutto a loro stessi, i propri talenti.
«Spero che vedere A voce alta faccia riflettere e apra una finestra di dialogo. Spero che le persone possano supportare l’idea della convivenza pacifica e rendersi conto che possiamo avere opinioni diverse sulla vita e riuscire lo stesso a parlare e a capirci. Non credo sia un’idea utopica. Al di là di questa speranza, vorrei dimostrare che nelle periferie ci sono ragazzi disposti a fare uno sforzo reale per acquisire competenze, vivere i loro sogni e avere una voce che conta nella nostra società.» – Stéphane de Freitas
«Speriamo che cominci il pubblico a vedere questo film con la predisposizione di qualcuno che abbia voglia di ascoltare perché “la parola che convince, la parola che salva, la parola che libera, la parola che ispira, la parola che commuove, la parola che sconvolge” è, in fondo, ciò che accomuna le persone.» – Chiara Borroni, cineforum.it
«Attraverso queste lezioni viene così celebrato il valore della libertà di espressione, fondamento della nostra democrazia.» – Emanuele Richetti, ondacinema.it
Leggi il ☛ pressbook
Leggi il ☛ dossier
Date:
3 Marzo 2021