110 Metri ad ostacolo

Categoria Umbria in Celluloide

Un film di Daniele Giangreco
Italia, 2020, 7′

Scritto e progettato da Daniele Giangreco
Regia: Francesca Parrini e Gabriele Busi
Con Giulia Zeetti e Daniele Giangreco


V.O.

 

Ragazze e ragazzi in Europa, a Roma, soffrono nella loro adolescenza divisi da competizione, differenze di genere, animi fragili, aspettative spesso non raggiungibili. Ragazzi e ragazze in Siria, ad Aleppo, in una zona di guerra, nel bisogno primario di vivere invece si uniscono per lottare l’uno vicino all’altra. Ognuno di loro trova ostacoli nella corsa verso la vittoria o verso la salvezza. Ognuno di loro cerca di superarli con l’aiuto dell’altra o contando sulle proprie forze, nella speranza di un futuro tutto da costruire. Un futuro che sia l’immagine di una casa solida, non di macerie. L’intento è quello di portare lo spettatore a vivere le due realtà nello stesso istante, in un continuo cambio di prospettiva che mira all’idea di un’Europa accogliente. Utilizziamo un cinema povero, due attori, pochi oggetti in una stanza vuota ma ricca di umanità.

 

«Il nostro gruppo nasce nel 2020, ci siamo amalgamati durante il periodo della pandemia cercando di rendere vive le nostre idee. Riprendiamo il nome “Die Pfeffermühle” ovvero “Il Macinapepe” cabaret che debuttò il 1gennaio del 1933 in Germania dall’idea di Erika Mann. 110 Metri ad ostacoli è il nostro primo lavoro interamente autoprodotto.» – Daniele Giangreco

 

Vai al ☛ sito ufficiale

Date: